Finanza
Cosa accade al creditore dopo un decreto ingiuntivo
Negli ultimi anni, sono sempre di più gli italiani che non riescono a far fronte regolarmente a tutti i pagamenti. La conseguenza dei mancati pagamenti dei prestiti o finanziamenti è la richiesta di un decreto ingiuntivo da parte di creditori che intendono agire per il recupero crediti. Il decreto ingiuntivo… more

Cos’è la bilancia dei pagamenti
La bilancia dei pagamenti è un sistema di contabilità che misura le transazioni tra un Paese e il resto del mondo. Si divide nel conto dei pagamenti, che misura gli afflussi e i deflussi di reddito, principalmente derivanti dalle esportazioni (ovvero, il c.d. afflusso di reddito), dalle importazioni (ovvero, il… more

Cos’è il financial leverage?
Il financial leverage, o leva finanziaria, è l’uso di denaro preso in prestito (debito) per finanziare l’acquisto di beni, con l’aspettativa che il reddito o il guadagno di capitale dal nuovo bene superi il costo del prestito. Nella maggior parte dei casi, il fornitore del debito porrà un limite a… more

Cos’è un financial advisor?
Il termine financial advisor viene utilizzato per indicare quanto in Italia è definibile come consulente finanziario, ovvero un professionista che offre assistenza – o, in alcuni casi, la gestione completa – delle tue finanze. Il termine generico “consulente finanziario” è usato per descrivere un’ampia varietà di persone e servizi, tra… more

Quando l’economia cinese supererà quella americana?
La Cina supererà gli Stati Uniti per diventare la più grande economia del mondo entro il 2028, ovvero cinque anni prima di quanto stimato in precedenza a causa dei contrastanti recuperi dei due Paesi dalla pandemia di Covid-19, ha detto una recente ricerca. Da qualche tempo, un tema generale dell’economia… more

Cos’è il finanziamento al terrorismo
Il finanziamento del terrorismo è un’attività che fornisce fondi per le attività terroristiche. Può riguardare fondi raccolti da fonti legittime, come le donazioni personali e i profitti da imprese e da organizzazioni caritatevoli, nonché da fonti criminali, come il traffico di droga, il contrabbando di armi e altri beni, la… more

Cos’è il riciclaggio di denaro
Il riciclaggio di denaro è il processo utilizzato per mascherare la fonte di denaro o di beni derivanti da attività criminali. I reati a scopo di lucro comprendono una serie di attività illegali, dal traffico di droga e dal contrabbando alla frode, all’estorsione e alla corruzione. La portata dei proventi… more

Come investire prima dei 50 anni
Uno dei criteri che sembra influenzare in maniera più importante degli altri le scelte delle asset allocation nel proprio portafoglio è certamente rappresentato dall’età anagrafica. In linea di massima, più l’età avanza, e meno rischi dovrebbero essere assunti, mentre più si è giovani e più ci si potrebbe accollare dei… more

Cos’è e come funziona il mercato azionario
Il mercato azionario è un mercato privato o pubblico dove è possibile effettuare la negoziazione di azioni di società quotate nello stesso mercato regolamentato, ad un prezzo concordato che sarà il frutto dell’incontro della domanda e dell’offerta. Le aziende quotate ricevono infatti un valore dagli investitori, e il valore complessivo… more

Cos’è la tolleranza al rischio e come determinarla
Ogni individuo ha una tolleranza al rischio diversa dalle altre, e che non dovrebbe essere ignorata. Qualsiasi buon broker o educatore finanziario lo sa, e potrà certamente aiutarti a determinare quale sia la tua tolleranza al rischio e lavorare con te per trovare investimenti che non superino tale soglia. La… more